novita da aopiSETTIMANA ONCOLOGICAPremio Trivellacinque per milleiscriviti all'AOPI



Aiuta l'Associazione Oncologica Pisana "P. Trivella"

Puoi iscriverti, diventare volontario, effettuare una donazione, destinarci il tuo cinque per mille.

Per donare, i nostri Conti Correnti sono:

Conto Corrente postale n° 14460562, intestato a:
A.O.PI. Associazione Oncologica Pisana ONLUS
Via Roma 67 Pisa

Conto Corrente Bancario Banco Popolare - Ag. n. 9;
IBAN: IT 72 V 050 34 14003 000000 180469
intestato a: Associazione Oncologica Pisana

Conto Corrente Bancario Banca di Pisa e Fornacette, filiale 1 agenzia 20, sede di Pisa
IBAN: IT 74 E 08562 14003 000000203934
intestato a: Associazione Oncologica Pisana P. Trivella

32a SETTIMANA ONCOLOGICA

Con la cena sociale di Venerdì 21 aprile, si è conclusa la 32a Settimana Oncologica, eventi che hanno portato l'Associazione in città: l'Assemblea Generale dei Soci presso il Centro Senologico, la presentazione di "Manuale di resilienza" di Celeste Belcari presso la Sala Sammartino del Cineclub Arsenale, il concerto di Jennifer Schettino, Giorgio Marcello e Angelica Ditaranto negli spazi della Gipsoteca, la cena sociale presso il Ristorante Re di Puglia. Tanti spazi in cui essere presenti e raccontare chi siamo e quali sono i nostri progetti.

>>> Per scoprire le altre edizioni, vai all'Archivio Settimana Oncologica

>>> Rassegna stampa: La Nazione Pisa | Il Comune di Pisa | Pisa Today

19 APRILE PRESENTAZIONE DEL "MANUALE DI RESILIENZA" PRESSO LA SALA SAMMARTINO

Con l'Assemblea generale dei Soci AOPI e con la presentazione le libro di Celeste Belcari ha preso il via la 32a Settimana Oncologica.

Un pubblico attento e partecipe ha affollato la Sala Sammartino per il confronto tra Celeste Belcari, Paola Magli e Francesca Bonci, introdotto dal Presidente AOPI Marco Rossi.

20 APRILE, MUSICA E ARTE, CONCERTO LIRICO
PRESSO LA GIPSOTECA DI ARTE ANTICA
21 APRILE, CENA SOCIALE PRESSO IL RISTORANTE RE DI PUGLIA

 

Premio Trivella 2023

Nella splendida cornice della Firenze Fiera il 17 Marzo sono stati assegnati due Premi Trivella ai migliori poster per la venticinquesima volta, durante il congresso congiunto della Società Italiana di Cancerologia con le Società Europea ed Americana. (European Association for Cancer Research, American Association for Cancer Research).
AOPI rinnova le congratulazioni ai vincitori del 2023:

sogariDottor Alberto Sogari

Laurea in Medicina
Dottorando Università di Torino, premiato per un lavoro sul cancro del colon-retto

Titolo poster: Tolerance to colibactin correlates with response to chemotherapeutic agents in colorectal cancer

 

 

 

 

scapinDottoressa Chiara Scapin

Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche
Ricercatrice Borsista CRO Aviano, Pordenone, premiata per un lavoro sul tumore ovarico

Titolo poster: The cross talk between DNA-PK and p53 in EOC: putative predictive biomarkers for chemotherapy selection in platinum sensitive patients

 

 

 


>>> vai alla pagina dedicata al Premio Trivella

Giornata della Solidarietà 2023

La comunicazione per un volontariato consapevole: motivazioni per un percorso di solidarietà e di impegno civile

I volontari dell’Associazione Oncologica Pisana P.Trivella (AOPI), tra cui alcuni giovani con competenze psicologiche ed esperienze di Servizio Civile, hanno incontrato gli studenti delle classi 5H e 5I del Percorso Socio-sanitario dell'Istituo Santoni.

L’incontro, svolto presso il presidio di Santa Chiara dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, ha voluto tramettere il valore della comunicazione nella formazione dei volontari del futuro.

 

Screening Primario di Popolazione Maschile: Valutazione su prostata e Testicolo

Avviso importante

AOPI annuncia per la popolazione pisana l’attivazione di un PROGETTO PILOTA

Screening Primario di Popolazione Maschile: Valutazione su Prostata e Testicolo

Diagnostica gratuita su fasce di popolazione per età à

Prostata (soggetti >50 anni)

Testicolo (soggetti di età compresa tra 16 e 35 anni)

Per prenotazioni telefonare ad AOPI 370 3623354 (orario segreteria dal lunedì al venerdì mattina)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cibo, corpo e salute - Conversazioni sulla complessità

 

 

Da lunedì 27 febbraio, un ciclo di incontri con la dottoressa D'Urso organizzati dall'Associazione Oncologica "P. Trivella".

Per iscrizione e informazioni contattare la segreteria AOPI, 370-362354 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A gennaio 2023 parte il laboratorio di Biodanza

Biodanza significa danza della vita.

È un sistema che favorisce lo sviluppo umano attraverso vivencias integrative indotte dalla musica ed il movimento/danza.

La Biodanza non è solo un insieme di esercizi con musica, oppure un sistema convenzionale di espressione delle emozioni, bensì una nuova visione del mondo, un processo di trasformazione e sviluppo delle potenzialità umane, si tratta di apprendere a DANZARE LA VITA e scoprire il piacere di vivere.

Tutto questo significa aumentare il grado di salute, migliorare la comunicabilità, stimolare la creatività non solo artistica ma verso un livello di rinnovamento esistenziale.

 

Parola chiave: RINASCERE. Come l'araba fenice.

 

Parola chiave: IMPEGNO.
Quando parliamo di impegno pensiamo all’osservanza delle regole, qualcosa di rigido o faticoso, schematico, ripetitivo.
Per la #Biodanza, invece, il solo impegno è metterci in gioco per riscoprire la bellezza del nuovo, dell’imprevisto e per continuare a stupirci della vita. Danzando, impariamo a integrare il nostro movimento con ciò che sentiamo e pensiamo: i nostri gesti si riempiono di significato e, con il tempo, riusciamo a portare questa pienezza nella nostra quotidianità.

Il laboratorio inizierà mercoledì 18 gennaio alle ore 15,30. Le lezioni del 18 e del 25 gennaio saranno gratuite. Da febbraio si chiede un contributo di 10 euro al mese per le spese vive.

Sede di svolgimento: palestra BodyLab, via Corte Sanac 92, Pisa

 

 

 

 

 

Riapre il servizio "Consulenza su invalidità civile e diritti sul posto di lavoro"

Dal mese di ottobre riapre il servizio di consulenza su invalidità civile e diritti sul posto di lavoro. La consulenza è tenuta da esperti del settore e si svolge il primo e il terzo giovedì del mese dalle 15 alle 17,30.

Per informazioni e prenotazioni è necessario chiamare la segreteria AOPI (tel. 370 3623354) dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì oppure rivolgersi al Gruppo Donna presso edificio 6 di Santa Chiara (Centro Senologico).

A ottobre sono ripartiti i corsi di Yoga (per pazienti oncologiche) e Ginnastica (per donne operate al seno)

Sono ripresi a ottobre, presso la palestra BodyLab in Via Corte Sanac 92,56121 PISA, i corsi Ginnastica e Yoga.

Per informazioni: Donatella 338 2133718.

Laboratorio di Riciclo creativo

Continua l'attività laboratoriale collettiva del Laboratorio di Riciclo creativo. Produciamo insieme splendidi oggetti con materiali riciclati.Le donazioni che raccogliamo servono a sostenere le attività dell'AOPI a fianco dei pazienti oncologici e dei loro familiari.

Ci troviamo il giovedì dalle 10 alle 12 presso l'aula multifunzionale del Centro Senologico.

Per informazioni contattare la segreteria AOPI (aopitrivella@libero.it).

>>>> Il nostro "Catalogo"

 

Selezione per il Servizio Civile Universale in Aopi

La selezione per due volontari di Servizio Civile Universale si terrà martedì 28 marzo, ore 10.00 presso la segreteria AOPI, Ospedale Santa Chiara, edificio 54 A, 2° piano, stanza 23.

 

Richiesta inserimento Registro Volontari

I volontari attivi che non lo abbiano ancora fatto, o i soci che desiderano diventare volontari attivi, possono scaricare, compilare e inviare ad aopitrivella@libero.it il modulo allegato di seguito per l'iscrizione nel Registro dei Volontari.

>>> Modulo iscrizione Registro Volontari [scarica il file pdf]

 

Siamo federati con:

          

Informativa Privacy